|
Contatto
|
I sistemi a nebbia (nebulizzazione), vengono efficacemente usati da circa 10 anni nel raffreddamento di luoghi aperti. Questi sistemi quando sono progettati ed installati in modo appropriato, possono abbassare la temperatura esterna, in caso di grande calore anche di 15癈, i sistemi a nebulizzazione, aiutano in modo importante nell' abbattimento delle delle polveri in sospensione ed alla neutralizzazione degli odori. Progettiamo e realizziamo sistemi per ogni esigenza utilizzando i componenti migliori per garantire un funzionamento privo di inconvenienti nel tempo. Usando una pressione di 70 bar, e' possibile atomizzare le goccioline d'acqua sino ad un diametro inferiore a 10 micron, grazie a questo avviene una evaporazione istantanea, che riduce notevolmente la temperatura ambientale. La sensazione e' di una piacevole lieve brezza di vento che sfiora la pelle, e da sollievo con un senso di frescura. L'aria fa evaporare le particelle di acqua presenti sulla nostra pelle per mezzo del calore fornito dal nostro corpo. Questo fenomeno si chiama raffrescamento per evaporazione o "adiabatico". L'Umidit? Relativa ?la quantit?di acqua presente nell'aria comparata con l'ammontare di acqua che l'aria ?in grado di assorbire alla stessa temperatura ed ?un fattore determinate per il potenziale di raffrescamento. Minore ?l'Umidit?Relativa, maggior quantit? d'acqua pu?essere vaporizzata e di conseguenza pu?essere eliminata una maggior quantit?di calore. Il raffrescamento mediante nebulizzazione pu?essere impiegato in modo efficiente in ogni situazione, ci??dovuto al fatto che quando le temperature raggiungono il loro picco massimo durante il giorno, l'umidit?si trova normalmente al livello pi?basso. |